Innamorate dell’estate, rassegnatevi! Ahinoi, le calde e lunghe giornate al sole – tra protezioni solari, abbronzanti e creme doposole – sono ufficialmente finite. Le giornate si stanno accorciando sempre più, le temperature scendono un po’ alla volta ed è sempre più frequente quel fresco venticello autunnale che, inevitabilmente, fa seccare la pelle facendola apparire arrossata e screpolata. Cosa fare per avere una pelle fantastica anche nei mesi più freddi, senza ricorrere a creme super costose e piene di sostanze chimiche? Ecco 10 semplici consigli per avere una pelle luminosa e sana in modo naturale.
Zucca e zucchero di canna
La zucca è forse il simbolo principe dell’autunno, il frutto di stagione per eccellenza. Ebbene, è anche una validissima alleata della vostra pelle. È ricchissima di Omega3, di sali minerali e vitamine che faranno sembrare la vostra pelle molto più giovane e luminosa! Due cucchiai di zucca frullata, un cucchiaio di miele, quattro cucchiai di zucchero di canna. Mescolate tutto per bene e applicate sulla pelle, massaggiando con movimenti circolari. Siate costanti nel trattamento, risultati vi sorprenderanno!

Saponi naturali
Di saponi naturali ne esistono davvero per ogni esigenza. Se avete una pelle sensibile sopporta sostiene i trattamenti troppo aggressivi, il sapone d’avena fatto in casa è quello che fa per voi! Il sapone a base di arancia è invece perfetto, per riequilibrare e rinfrescare le pelli più grasse. O un fantastico sapone alla bava di lumaca, otre a fare miracoli contro l’acne, cura le irritazioni e vi donerà una pelle fantastica anche nelle giornate più fredde e secche.

Miele
Per i capelli fa miracoli, ma con la pelle fa magie! Il miele idrata, purifica ed è un potente antibatterico e antinfiammatorio e protegge la pelle dagli effetti del freddo. Se poi pensate che il miele contrasta i radicali liberi e riduce l’invecchiamento, non avete più scuse. Uno scrub al miele a settimana e la vostra pelle rinascerà.

Pulizia
La pulizia del viso è di fondamentale importanza per avere una pelle sana, idratata e luminosa anche in autunno. Alcuni step fondamentali sono: lavare a fondo il viso con detergenti adatti al nostro tipo di pelle, rimuovere accuratamente i residui di make-up e utilizzare acque micellari naturali, in grado di rimuovere le impurità che sono depositate sul la pelle durante la giornata.

Oli essenziali
Esistono così tanti tipi di oli essenziali, che bisogna scegliere con cura quello più adatto alla propria pelle. L’olio di lavanda o di agrumi è il più indicato per pelli grasse e con acne perché aiuta a riequilibrare il pH. L’olio di gelsomino è quello di cui ha bisogno una pelle secca. Basterà qualche goccia sulla pelle al mattino appena sveglie.

Cannella!
Un bel cucchiaio di miele e un cucchiaino di cannella. Mescolate tutto per bene e applicate l’impasto sul viso. Una maschera naturale e veloce per avere una pelle pulita, libera da impurità, infiammazioni e molto più soda!

Frutta e freschezza
Prendete la polpa di una foglia di aloe. Aggiungete qualche goccia di limone e massaggiate l’impasto delicatamente sul viso. Risciacquate abbondantemente con acqua tiepida. Avrete una pelle purificata e idratata tutto l’anno.

Olio di cotone
Se pensate che 100 grammi di olio di cotone contengono 50 mg di vitamina E, è semplice comprendere perché sia così efficace nella cura della pelle. Non unge, idrata in profondità ed è così rigenerante che rallenta l’invecchiamento. Avrete una pelle luminosa ed elastica.

Tisane
Prima di andare a letto, bevete una calda tisana alla malva e al finocchio – che purifica la pelle – oppure una tisana alla melissa, che la renderà più luminosa. Un ottimo modo per prendersi cura della pelle dall’interno.