Le zampe di gallina suonano come un racconto dell’orrore per quelli che stanno andando verso i 30. È quel segno di invecchiamento che molti temono di più, perché è il primo che si vede ed è sul viso, difficile da nascondere. Beh, puoi provarci ma, funzionerà davvero? È la domanda che in tanti si sono posti, cercando risposte su Internet. Quindi, andiamo a vedere ciò che dobbiamo sapere su queste rughe e qual è il modo migliore per sbarazzarcene.

Le rughe a zampa di gallina
Il significato delle zampe di gallina può essere interpretato in molti modi. Probabilmente sei qui perché hai sentito dell’espressione occhi a zampa di gallina e che è la formazione di rughe intorno agli occhi, specialmente all’angolo esterno, causate da movimenti ripetitivi come strizzare gli occhi, ridendo e sorridendo. È un fatto naturale e si verifica perché la pelle, con l’invecchiamento, perde la sua elasticità, così le pieghe sul volto provocate dalle espressioni emotive diventano più permanenti, invece che restare lisce come prima.

Prevenire le zampe di gallina
Come per la maggior parte delle cose, la prevenzione è il modo migliore per evitare tali rughe. Assicurati di idratarti per mantenere la pelle tonica. Utilizza prodotti idratanti ed SPF (fattore di protezione solare), perché l’esposizione al sole è il peggior nemico della nostra pelle, provocando foto-invecchiamento e rendendola asciutta, screpolata e cadente. Soprattutto, indossare occhiali da sole può essere una buona idea per avere un altro strato di protezione solare ed anche per evitare di strizzare gli occhi che, a sua volta, provocherà il presentarsi di quelle fastidiose zampe di gallina sul viso.

Opzioni di trattamento per le zampe di gallina
Esistono vari trattamenti per le zampe di gallina. La scelta di una buona crema per gli occhi, idratante ed esfoliante, può aiutare a ridurre il loro aspetto. Idratanti a base di acido ialuronico e glicerina sono eccezionali e mantengono l’umidità della pelle a livello ottimale, così da esfoliare alcune rughe.

I sieri con peptidi hanno inoltre dimostrato un buon livello di successo per questi trattamenti. L’azione dei peptidi è promuovere la sintesi di collagene nella pelle e quest’ultima inizia così ad apparire più piena e meno cadente o rugosa. Ci sono anche trattamenti di micro-needling ad opera di dermatologi registrati. L’importante è farlo presso un centro dermatologico e non a casa, perché il micro-needling crea in sostanza delle piccole ferite che di fatto spingeranno la pelle a produrre più collagene, rinnovandosi ed auto-guarendosi. Se fatto male, però, può provocare più danni che benefici.

Come disfarsi delle zampe di gallina
È importante ricordare che tutti i trattamenti di cui abbiamo parlato sopra andranno soltanto a ridurre la comparsa di rughe intorno agli occhi, non le rimuoverà completamente. La cosa che si sbarazzerà dei piedi di gallina è senza dubbio il Botox. Quindi, se non hai paura di aghi e iniezioni, è la cosa migliore che puoi fare e che sicuramente funziona. Ricordati però che il Botox non dura per sempre e si deve continuare a fare iniezioni regolarmente per poter mantenere i risultati. C’è anche una novità sul mercato, l’applicazione topica di botox. Ci sono prodotti come creme e sieri che contengono botox e, se applicati a livello topico, possono emulare l’effetto Botox. Ancora una volta, però, è sempre un qualcosa di cui parlarne col dermatologo.