Avete presente la Venere di Willendorf? È una delle sculture più famose della preistoria, che risale a più di 25.000 anni fa. Seni grandi e fianchi prosperosi, l’immagine perfetta – per gli uomini di quel tempo – della donna fertile, della donna che porta la vita nel mondo. Secondo quanto si credeva nel paleolitico, l’equazione era certa: una donna prosperosa, con fianchi molto larghi era garanzia di fertilità. Oggi, la scienza ha confermato questa credenza e i principi che sottostanno a questa teoria sono molteplici: gli accumuli lipidici in quest’area del corpo si traducono in una disponibilità di energia più elevata, che sembra essere di fondamentale importanza durante la gestazione. Le donne con i fianchi prosperosi sono più attraenti per gli uomini. Ed è stata evidenziata una forte correlazione tra fianchi larghi e intelligenza. Non ci credete? Vi spieghiamo tutto meglio qui sotto.
Rientrare nei moderni canoni di bellezza non sempre è utile
L’equilibrio ormonale di una donna – e di conseguenza la sua fertilità – è strettamente correlato alla sua dieta e a come il corpo metabolizza ciò che viene ingerito. A volte, nonostante un’alimentazione ferrea non si riesce ad avere un fisico longilineo e… questo potrebbe essere un bene. È dimostrato, infatti, che le donne con i fianchi più larghi sono più fertili di chi non li ha. Vale a dire, che è indispensabile prendersi cura di sé, del proprio corpo e della propria salute fisica e mentale ed essere in forma è una variabile che aiuta moltissimo durante una gravidanza, ma sembra anche che gli accumuli lipidici nei fianchi si traducano in una disponibilità di energia più elevata durante la gestazione.

Fianchi larghi, ma non in sovrappeso
Se è vero che avere i fianchi larghi non è necessariamente negativo, essere in sovrappeso lo è, soprattutto per la salute generale dell’organismo. Tra le altre problematiche (come cattiva circolazione del sangue e affaticamento) il peso eccessivo è spesso causa di un aumento dei livelli di estrogeni nel sangue, che non favoriscono l’ovulazione e ostacolano il rilascio dell’ormone follicolo-stimolante (FSH).

Ma in che modo la forma del corpo condiziona la fertilità di una donna?
In realtà, la corrispondenza fianchi larghi e fertilità è strettamente correlata a un’impostazione mentale, più che a qualcosa di strettamente biologico. Tutto avviene nel cervello degli uomini, dei maschi. È stato dimostrato infatti che questi ultimi preferiscono le donne con una silhouette “a pera”: molto stretta in vita e più pronunciata sui fianchi. Confermando quell’approccio ancestrale all’abbondanza del corpo come sinonimo di fertilità. È la forte attrazione che gli uomini provano per il corpo di una donna formosa, che li spinge ad impegnarsi maggiormente per riprodursi.

Estrogeni e genetica
A quanto pare, i responsabili di questa conformazione sono gli estrogeni che impazziscono nel corpo durante la pubertà anche se, con maggiore probabilità, è la genetica a fare davvero da padrona. Sì, perché anche la tendenza ad avere dei fianchi prosperosi è scritta nel corredo genetico e spesso si eredita dalla propria genitrice.

I numeri
L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha stabilito un indice ben preciso per capire se il rapporto vita-fianchi è quello ideale. Per le donne non dovrebbe essere superiore a 0,85 mentre per gli uomini è 0,90. Numeri che vengono fuori da semplici misurazioni e da un’altrettanto semplice operazione. Procuratevi un metro da sarta e misurate il vostro girovita (proprio sopra l’ombelico, dove i fianchi sono più stretti) e i fianchi (la parte più alta dei glutei). Dividete il girovita per i fianchi e il numero che verrà fuori sarà il vostro indice.

Fianchi larghi e intelligenza
Qualche anno fa, una ricerca condotta dai ricercatori delle Università di Pittsburgh e della California ha dimostrato che le donne con i fianchi più pronunciati sembrano avere un quoziente intellettivo più alto e che questa caratteristica sia geneticamente trasmissibile. Analizzando i dati antropometrici e i test di intelligenza, raccolti su un campione di circa 16 mila donne (più o meno giovani), hanno stabilito che le donne con una differenza più marcata tra la misura del girovita e quella dei fianchi hanno ottenuto punteggi più alti nei test di QI a cui sono state sottoposte. E questo era spesso in linea con i risultati ottenuti dai loro figli. Un’ulteriore punto a favore.
