Si sa, se il protagonista di un film è un attore bello e di talento, diventa impossibile scollarsi dallo schermo, anche se la trama non è proprio delle più avvincenti. Pensate a quelle pellicole che non avreste mai guardato, se non fosse stato per il cast. State stilando una vera e propria lista, vero? Ecco perché oggi vi parleremo dei 12 attori italiani più belli e bravi di sempre, quelli che quando sono sullo schermo fanno davvero la differenza. Siete pronti a rifarvi gli occhi?
Luca Argentero
Luca Argentero inizia la sua carriera nello showbiz dopo una laurea in Economia e Commercio, entrando nella casa del Grande Fratello nel lontanissimo 2003. Da lì, piccole partecipazioni in vari film e serie tv, fino a conquistarsi il titolo di attore più amato e seguito del cinema italiano!

Alessandro Borghi
La carriera di Alessandro Borghi inizia a Cinecittà, ma non come attore… bensì come stuntman! Poi qualcosa cambia e passa a interpretare piccoli ruoli che pian piano gli aprono la strada per lavori sempre più importanti e diversi tra loro. Pensate solo a quanto siano lontani Aureliano Adami, Luigi Tenco e Stefano Cucchi. Tutti magistralmente interpretati da Alessandro!

Valerio Mastandrea
Valerio Mastandrea ha il fascino di chi ha talento. Le sue interpretazioni danno sempre una marcia in più ai film in cui lavora. Ma sapevate che è anche uno scrittore? Se volete leggere i suoi libri, cercate Saverio Mastrofranco, si firma così.

Toni Servillo
In realtà, si chiama Marco Antonio Servillo ed è nato ad Afragola il 25 gennaio 1959. Il suo talento è così manifesto da aver ricevuto ad honorem la laurea in “Discipline della musica e del teatro”. Pensate alle sue interpretazioni in Una vita tranquilla o ne Il divo. E cosa dire di Jep Gambardella ne La Grande Bellezza? Un film e un’interpretazione che non hanno bisogno di alcun commento.

Stefano Accorsi
Altro volto italiano del cinema apprezzato in tutto il mondo. Sapevate che qualche anno fa è stato insignito persino del titolo di Cavaliere dell’Ordre des Arts et des Lettres?

Marco Giallini
Marco Giallini nasce a Roma nel 1963 e prima di diventare uno dei volti cinematografici più conosciuti e apprezzati del cinema italiano, ha svolto i lavori più “normali” e disparati. Ha lavorato come imbianchino, venditore di bibite ed educatore… Quando si dice la gavetta.

Elio Germano
Elio Germano è un attore (bello) e così talentuoso, che non ha bisogno di nessuna presentazione. Basti dire che nella sua carriera ha ricevuto più di venti riconoscimenti per le sue interpretazioni.

Alessandro Gassmann
Figlio del mostro sacro Vittorio e padre di Leo (il vincitore di Sanremo Giovani dello scorso anno). Alessandro conquista il cuore del suo pubblico e del cinema da decenni e ogni sua interpretazione è sempre incantevole!

Filippo Timi
Attore, regista, scrittore e drammaturgo perugino. Solo per citarne alcuni, ha preso parte a film come Saturno contro e Vallanzasca.

Claudio Santamaria
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti è il film con il quale si è aggiudicato il primo David di Donatello come miglior attore protagonista. Oggi Claudio Santamaria è uno dei nomi più brillanti del cinema italiano.

Pierfrancesco Favino
Ha all’attivo oltre 50 film ed è uno dei pochi attori italiani ad essere apprezzatissimo e ricercato anche ad Hollywood. I due David di Donatello, i tre Nastri d’Argento e due Ciak d’Oro (oltre alle tantissime nomination nei vari festival del cinema) sono solo piccolissimi riconoscimenti per la sua sconfinata bravura.

Luca Marinelli
La sua interpretazione di Fabrizio De Andrè ne Il principe libero è stata indimenticabile! Ma la fiction che forse gli ha portato più fortuna è stata Maria di Nazaret. Lì inoltre ha conosciuto Alissa Jung, la donna che è poi diventata sua moglie!