Nel 2024 il mondo ha dovuto dire addio a diverse celebrità. Dal cinema alla musica, dalla televisione allo sport, l’anno appena finito è stato un anno di grandi perdite nel panorama delle star. Da Sandra Milo a Gigi Riva, da David Soul a Maggie Smith, ecco le celebrità che ci hanno lasciato.
Gigi Riva
Gigi Riva è stata una vera icona del calcio italiano. Soprannominato “rombo di tuono” ha lasciato un segno indelebile sia nel suo Cagliari che nella Nazionale. Si è spento il 22 gennaio, all’età di 79 anni.

Roberto Cavalli
A 83 anni, il 12 aprile è scomparso lo stilista Roberto Cavalli, fondatore dell’omonimo marchio.

Vittorio Emanuele di Savoia
Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Vittorio Emanuele II, ultimo Re d’Italia, si è spento il 3 febbraio a Ginevra, all’età di 86 anni.

Sandra Milo
Sandra Milo è scomparsa a Roma il 29 gennaio dello scorso anno, all’età di 90 anni. È stata una delle attrici italiane più amate, la musa di Federico Fellini, conduttrice televisiva e show girl.

David Soul
L’indimenticabile Hutch di Starsky & Hutch nell’omonimo degli anni Ottanta si è spento a Londra il 4 gennaio. Aveva 80 anni.

Glynis Johns
Nello stesso giorno di David Soul è scomparsa anche Glynis Johns. La signora Winifred Banks di Mary Poppins si è spenta a Los Angeles all’invidiabile età di 100 anni.

Akira Toriyama
Akira Toriyama si è spento a Tokyo a 68 anni, lo scorso primo marzo. È stato uno dei fumettisti giapponesi più celebri, divenuto famoso per i manga di Dragon Ball e Dr. Slump.

Dj Franchino
A 71 anni, il 19 maggio è scomparso dj Franchino, nome d’arte di Francesco Principato, celebre e amato vocalist dei decenni scorsi.

Shannen Doherty
Amatissima dai suoi fan in tutto il mondo per aver interpretato la Brenda di Beverly Hills 90210 e Prue in Streghe, Shannen Doherty si è spenta a Los Angeles lo scorso 13 luglio, dopo aver combattuto a lungo contro il cancro.

Bernard Hill
Le sue interpretazioni più famose sono state quelle del capitano Edward Smith in Titanic e del re Théoden ne Il Signore degli Anelli. Bernard Hill è morto il 5 maggio a 79 anni.

Alain Delon
Icona del cinema francese, Alain Delon si è spento lo scorso 18 agosto, all’età di 88 anni.

Totò Schillaci
Esattamente un mese dopo la morte di Alain Delon, il 18 settembre, l’Italia ha pianto uno dei suoi calciatori più amati di sempre: Totò Schillaci. Eroe della Nazionale dei mondiali Italia 90, si è spento a soli 59 anni a causa di un cancro.

Sammy Basso
Il 5 ottobre è venuto a mancare Sammy Basso, scrittore e attivista. Era il malato di progeria più longevo del mondo e aveva 28 anni.

Luca Giurato
L’ex conduttore tv, amato dai telespettatori italiani, è stato stroncato da un infarto l’11 settembre, a 84 anni.

Paola Marella
Famosa architetta e celebre volto della televisione, Paola Marella si è spenta lo scorso 21 settembre, a 61 anni, colpita da un cancro.

Maggie Smith
Attrice inglese, premiata per ben due volte con un Oscar – prima per la sua interpretazione in Harry Potter, poi in Downton Abbey – è morta il 27 settembre, all’età di 89 anni.

John Alfred Tinniswood
E, infine, il 25 novembre è morto anche quello che era l’uomo più vecchio del mondo. A Southport, nel Regno Unito, a 112 anni è mancato John Alfred Tinniswood.
