Coccole, coccole e ancora coccole! Nulla di più bello per aumentare autostima, fiducia e intimità sia con il partner che verso noi stessi. Sì, perché le coccole sono un vero e proprio attivatore neurobiologico per il nostro cervello, che agiscono non soltanto al tatto ma anche e soprattutto con il lato emotivo delle persone. E ancora, il modo in cui ci si accoccola e ci si stringe per addormentarsi col proprio partner dice tanto sulla relazione. Volete sapere il significato delle posizioni adottate a letto durante il sonno? Dimmi come dormi col tuo partner e ti dirò quanto vi amate!
Abbraccio totale
Due corpi uniti in un tutt’uno, un unico corpo in cui lui è sotto e lei è sopra e non si sa quando finisce l’uno e inizia l’altra. Stupendo. Scomodo. Infatti, non c’è da stupirsi se non è il modo in cui dormite assieme al vostro partner: è una posizione che, solitamente, viene adottata all’inizio delle relazioni, quando non ci si vuole staccare neanche un secondo dal proprio amato.

Testa appoggiata sul petto
Classica posizione da film: lei o lui con la testa appoggiata sul petto del proprio partner, romanticismo alle stelle, cuore che batte, conforto, sicurezza. È una delle posizioni più romantiche, che manifesta cura e attenzione verso chi si ama. Certo, dormire tutta la notte così…

Toccare una mano o una gamba
… e infatti, la posizione più comoda per farsi sentire presenti e, contestualmente, coccolarsi, è proprio quella di dormire uno accanto all’altro e avvicinare la propria mano a quella del nostro amato, o sulla gamba, o sul fianco, o avvicinare le proprie gambe al corpo del proprio partner. Insomma, anche un semplice sfiorarsi è sinonimo di relazione sana, quella in cui si apprezza il proprio spazio personale senza rinunciare alla vicinanza di chi si ama.

Faccia a faccia
Esistono coppie che non parlano a letto. Può capitare, ogni tanto, nei casi di stanchezza estrema o di qualsiasi litigio (anche se sarebbe meglio risolvere ogni aspetto critico prima di addormentarsi, specialmente col proprio partner). Dormire faccia a faccia significa che la comunicazione è una variabile chiave nella relazione, talmente importante da non poter smettere di sentire il costante respiro dell’amato sul proprio viso.

A cucchiaio
Ed ecco una delle posizioni più usate dalle coppie di ogni parte del mondo: dormire a cucchiaio, uno è il cucchiaino e l’altro è il cucchiaio grande, in cui il primo si sente al sicuro e protetto dal secondo. Se poi, di tanto in tanto, i ruoli vengono invertiti, ecco che la relazione va a gonfie vele! Uno scintillio di coccole, romanticismo, dolcezza e tanta positività.

A stella
Molto semplice: ci si abbraccia reciprocamente. Molto scomodo. Molto significativo: vuol dire che entrambi sono pronti a sacrificarsi per l’altro. Cosa non si fa per un po’ di coccole?

A… vuoto
Ci si mette a letto, pronti per un po’ di coccole… e ci si gira dall’altro lato. Nessun contatto. Certo, può esserci un caldo torrido in camera, magari non piace essere toccati durante il sonno, o ancora ci si sente bene da soli, senza nessuno accanto. Ecco, in questi casi, servirebbe proprio un articolo su come si dorme col proprio partner per dirci quanto vi amate!
