Anche quest’anno l’influenza è tornata a farci visita e tra vere e proprie emergenze o puro e inutile allarmismo, ci barcameniamo tra raffreddori, influenze, virus di stagione e febbre! E come ogni anno, le maggiori fonti di informazione ci tengono a ricordarci che alcuni semplici accorgimenti possono essere davvero utili per non ammalarci o a guarire molto presto, risparmiandoci qualche giorno di sofferenza! Qui vi proponiamo proprio questo: alcuni semplici consigli per prevenire o combattere l’influenza. E voi? Avete qualche efficace rimedio della nonna da consigliarci?
Lavarsi spesso le mani
Il primo consiglio da tenere sempre (sempre) a mente è quello di lavarsi spesso le mani. Con le mani tocchiamo qualsiasi cosa e senza rendercene conto ci portiamo alla bocca e al naso milioni e milioni di germi e di virus. Tenere sempre le mani pulite è un ottimo accorgimento per evitare di trascorrere lunghissimi giorni a letto con la febbre!

Starnutire nel gomito
Ci hanno insegnato a mettere una mano davanti alla bocca quando tossiamo o quando starnutiamo. Ma la soluzione più igienica e più efficace è, invece, quella di starnutire nel gomito per evitare di tenerci germi, batteri e virus sulle mani.

Soffiarsi il naso e buttare via i fazzoletti
Altra regola d’oro per limitare l’influenza è quella di buttare via immediatamente i fazzoletti di carta dopo averli usati! Sono un vero e proprio bacino di germi e di batteri se li teniamo nelle tasche!

Vitamina C
Vitamina C è la parola d’ordine nella prevenzione all’influenza. Una bella spremuta d’arance biologiche ogni mattina a colazione ci aiuta a rinforzare il sistema immunitario, a farci sentire più forti e più in forma. Provare per credere!

Borsa d’acqua fredda
Ma se proprio non siamo riusciti ad evitarla, un rimedio naturale contro l’influenza e la temperatura corporea che si alza è una bella borsa d’acqua fredda da tenere sulla testa. Aiuta ad abbassare la temperatura e darci qualche minuto di sollievo.

Bagnarsi i polsi
Anche bagnare i polsi con l’acqua fredda (e aceto?) sembra essere un ottimo rimedio per far abbassare la temperatura del corpo.

Tisana calda
Una tisana calda non può che farci bene! In una giornata di influenza, di mal di testa e dolori alle ossa e in ogni dove, stare raggomitolati in una calda coperta e bere una tisana calda ci farà sentire subito un po’ meglio!

Brodo di pollo
Un vero e proprio rimedio della nonna! E anche della mamma. A chi non è capitato di stare male, a letto e di sentirsi chiamare per andare a mangiare qualcosa, ritrovandosi sulla tavola un piatto fumante di brodo di pollo ricco di carne e di verdure per rimetterci presto in forma? Un rimedio che fa bene e al corpo e al cuore.

Stare al caldo e riposarsi
Inutile nascondersi. La vita frenetica alla quale siamo costretti non ci permette nemmeno di ammalarci. Non ne abbiamo il tempo! E così, anche se abbiamo il raffreddore e la febbre, buttiamo giù qualche farmaco e andiamo a lavoro. Ma non dovrebbe essere così! Il nostro organismo ha bisogno di fermarsi e di riposare. Non c’è rimedio più efficace che stare qualche giorno in casa, al caldo, a riposarsi, per lasciare al nostro corpo il tempo necessario a riprendersi dagli attacchi dell’influenza.