Il caffè è una delle bevande più amate al mondo. Dal caffè con formaggio ai chicchi di caffè aromatizzati e macinati con spezie, ecco come si presenta una tazza di caffè in ogni parte del mondo.

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo. Dal caffè con formaggio ai chicchi di caffè aromatizzati e macinati con spezie, ecco come si presenta una tazza di caffè in ogni parte del mondo.
Il muesli è una delle opzioni più semplici che possa esistere per la colazione. È delizioso, veloce e di solito molto più nutriente rispetto ad altri cereali per colazione, carichi di zucchero e poco altro. Esistono molti tipi di muesli preconfezionati, disponibili sia in negozio che online, ma sappiamo tutti che nulla batte una ricetta fatta in casa.
Gondole, canali, ponti, Piazza San Marco, la Serenissima, il Carnevale. Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando pensate a Venezia? Sapete davvero tutto di questa città unica al mondo?
Se chiedete a un italiano di descrivervi il sapore della lasagna, probabilmente vi dirà che ha il sapore della domenica in famiglia. Buona, saporita, in mille varianti, conosciuta e imitata in tutto il mondo.
L’insalata è probabilmente l’ultima cosa che viene in mente in questo periodo di distaccamento sociale ma è importante assumere i giusti nutrienti, per mantenere forte il sistema immunitario. Mangiare sano è utile anche per la salute mentale. Rendete la vostra giornata più positiva con una di queste insalate, fatte con insoliti ingredienti che vi lasceranno con l’acquolina in bocca.
Milioni di persone in tutto il mondo mangiano aglio ogni giorno ma non tutti sanno che, in realtà, ha delle proprietà mediche straordinarie.
Il caffè Dalgona sta conquistando internet e il mondo. Questa nuova e schiumosa bevanda a base di caffè è ormai su tutti i social media. Ci sono una miriade di foto su Instagram, la gente ne sta facendo qualsiasi tipo di variante su Youtube ma, senza dubbio, è dalla piattaforma TikTok che la follia ha avuto inizio.
Il 2020 sarà di sicuro un anno memorabile! Ce lo ricorderemo come l’anno della pandemia, della quarantena, ma anche l’anno in cui si apprezzerà (come non mai) la semplice quotidianità. E le vacanze? Ci avete già pensato?
Cuciniamo da settimane, come non abbiamo (quasi) mai fatto. Ma dopo aver sfornato tutti i piatti possibili della tradizione italiana e di famiglia, perché non volgere lo sguardo oltralpe e provare nuovi sapori del mondo? Siete pronti ad utilizzare prodotti di cui non avete mai sentito parlare? Mettete i grembiuli, oggi sulle nostre tavole portiamo il mondo!
Invece di rinforzare il vostro organismo affidandovi a prodotti (chimici) comprati in farmacia, avete mai pensato di assumere regolarmente miele e limone ogni mattina? Un aiuto completamente naturale e il vostro corpo vi ringrazierà!
Con il Coronavirus l’umanità è in pausa. Abbiamo interrotto qualsiasi attività produttiva che non sia essenziale. Il turismo si è fermato già dai primi casi di contagio, qualche settimana fa, e le strade si sono progressivamente svuotate. La natura tira un respiro di sollievo, va avanti anche senza di noi o, forse, senza di noi sta meglio. Poche settimane di fermo per l’uomo sono bastate per vedere le acque della Laguna di Venezia molto più limpide e sono tornati (a vedersi) i pesci!
Le giornate in casa sono lunghe e un po’ noiosette e si sa, i bambini sono i primi a stancarsi se non c’è niente di divertente da fare! Come si può farli sorridere in questa routine quotidiana senza poter uscire di casa? Una soluzione c’è! Possiamo rendere ancora più super divertenti la colazione e la merenda!